Benvenuti nella guida di stile per FluentWrites.com. Questa guida delinea i nostri standard editoriali e le nostre linee guida per garantire coerenza e qualità in tutti i contenuti pubblicati sul nostro sito di blog.
Tono e voce
Conversazionale: usa un tono amichevole e accessibile che coinvolga i lettori.
Professionale: mantenere un livello di professionalità pur essendo accessibile.
Autorevole: fornire informazioni accurate supportate da fonti affidabili.
Stile di scrittura
Chiarezza: comunicare le idee in modo chiaro e conciso.
Precisione: utilizzare un linguaggio preciso ed evitare il gergo quando possibile.
Coinvolgimento: incoraggia il coinvolgimento dei lettori attraverso domande, aneddoti ed esempi pertinenti.
Grammatica e meccanica
Grammatica: seguire le regole grammaticali standard della lingua inglese.
Punteggiatura: utilizzare correttamente la punteggiatura per migliorare la leggibilità.
Ortografia: assicurati che tutto il contenuto sia privo di errori di ortografia.
Formattazione
Intestazioni: utilizza strutture gerarchiche delle intestazioni (H1, H2, ecc.) per organizzare i contenuti.
Elenchi: utilizza elenchi puntati o numerati per suddividere le informazioni.
Paragrafi: mantieni i paragrafi concisi e focalizzati.
Linee guida visive e multimediali
Immagini: utilizza immagini di alta qualità pertinenti al contenuto.
Video: incorpora video quando necessario per migliorare la comprensione.
Testo alternativo: fornisce un testo alternativo descrittivo per le immagini per assistere gli utenti con disabilità visive.
Migliori pratiche SEO
Parole chiave: incorpora parole chiave pertinenti in modo naturale nel contenuto.
Meta tag: ottimizza i meta titoli e le descrizioni per la visibilità sui motori di ricerca.
Collegamenti: includere collegamenti interni ed esterni a fonti attendibili per contesto e credibilità.
Processo editoriale